10# La parola di moda oggi è…

pubblicato da Giulia mercoledì, Dicembre 7, 2005 17:47
Aggiunto alla categoria Interruzioni di sistema

Legalità.
Si parla solo di legalità e si legge solo di legalità.

Mandi le ruspe a buttare giù delle baracche?
Per la legalità. Ovvio. E forse neanche troppo sbagliato (anche se… ).

Mandi la polizia a caricare dei manifestanti?
Solo per “ristabilire la legalità”.

Mi chiedo quando torneremo a pronunciare più spesso: “Vaffanculo”.
Sempre tenendo bene in mente la legalità della cosa.

Commenti e ping chiusi.

8 commenti to “10# La parola di moda oggi è…”

  1. Dontink says:

    Dicembre 7th, 2005 at 10:01

    Mi facessero ministro mandere affanculo tutti quanti.

  2. abboriggeno says:

    Dicembre 8th, 2005 at 1:34

    Sembra difficile far capire a certa gente che quando una Legge sia da molti ritenuta sbagliata si possa optare per qualche forma di disobbedienza.
    E quando a fare le Leggi ci sono degli stronzi poi…

    Però è anche vero che una bella parte della sinistra a forza di parlare di soliderietà tende all’immobilismo.
    Qui a Bologna cerco obiettivamente di capire che cazzo stia facendo Cofferati. Dice cose giuste, e francamente, a parte qualche perplessità, starei ancora un po’ a vedere cosa ha in mente…

  3. St.Alker says:

    Dicembre 8th, 2005 at 11:00

    abborigeno, completamente d’accordo con la tua posizione su cofferati.

    quello che mi preoccupa è il fatto che le sue posizioni in questo momento molto popolari vengano prese d’esempio da un ministro per giustificare l’intervento repressivo della polizia contro i manifestanti della tav.
    Ho la sensazione che “legalità” sia un termine usato molto a sproposito.Tipo”civiltà” fino a qualche settimana fa

  4. Succo says:

    Dicembre 8th, 2005 at 12:02

    Legalità… fa ridere, soprattutto considerato che chi la pronuncia non sa nemmeno cosa significhi, visto quello che ha fatto e continua a fare.
    E’ tempo di indignarsi, e tanto.

  5. abboriggeno says:

    Dicembre 8th, 2005 at 12:02

    Mi dilungo un po’ sull’argomento:
    certo, quando si usano i manganelli contro signore e pure gente anziana che da settimane cerca semplicemente di opporsi ad un cantiere che occuperà per almeno 15 anni la loro valle, pure con possibili rischi per la loro salute…insomma, bisognerebbe preoccuparci.
    Io non so dire cosa sarebbe giusto fare. Le infrastrutture sono importanti certo. Però almeno un po’ più di dialogo con la popolazione, anche al momento in cui si prendono le decisioni -non solo dopo che le ruspe sono arrivate- sarebbe utile.

    Per quanto riguarda Cofferati…diciamo che il discorso è complicato. Io vivo a Bologna da molti anni, e sicuramente si tratta di una città compessa da governare. Si pensio ad esempio che ci sono tra i 50 e i 100 mila studenti universitari, gente che spesso protesta politicamente e fa rumore ma che poi non vota per la città non essendo residente. E questo è da tener conto, anceh guardando alle scelte del Cinese. Però è anche gente che qui ci vive e che arricchisce i bolognesi, coi consumi e con gli affitti astronomici.
    Per quanto riguarda la sicurezza…mah, il discorso è che le città del centro-nord spesso rispetto al sud erano abiutate a degli standard molto alti, specie le città di dimensione contenuta come Bologna. Al giorno d’oggi la piccola criminalità si è diffusa un po’ ovunque, e chi era abituato meglio si sente spesso poco sicuro, magari con qualche fobia alimentata ad hoc dai telegiornali e da certi partiti per propaganda elettorale.
    E’ pur vero poi che certi pericoli ci sono -vedi i continui stupri e molestie che a Bologna ad es stanno avvenendo sempre più spesso- e un sindaco come Cofferati è molto attento agli umori della gente. Ma queste cose non sono nuove per nessuno, il fatto è che si vuole prendere per forza Bologna come esempio dei problemi che dovrà affrontare le sinistra (e secondo me si sbaglia di grosso, perché al governo nazionale ci sono decisioni sulle politiche sociali, economia, politica estera molto più pensanti che sull’amministrazione di un capoluogo), si vuole a tutti i costi mettere al palo Cofferati, perché non è bastato liberasri di lui mandandolo a fare il Sindaco, bisogna proprio distruggerlo, l’uomo pericoloso più per il CENTRO-sinistra che per la destra….In molti altri Capoluoghi i problemi sono gli stessi (si pensi a Firenze con Domenici), anche tra DS e Rifondazione, ma non se ne parla mai così tanto.

    Questo è come la vedo io.

  6. Medo says:

    Dicembre 8th, 2005 at 4:00

    Io non so più a che ateo votarmi.

  7. franco says:

    Dicembre 9th, 2005 at 4:11

    Avete detto tutto voi. Volevo solo aggiungere che non ci sono più le mezze stagioni, che qui una volta era tutta campagna e che i politici rubano ed è tutto un magna magna.

  8. arianeve says:

    Dicembre 12th, 2005 at 2:34

    pare che vaffan.., in quanto composto da “culo”, non sia propriamente legale.
    “Sporco negro” invece sì.
    La Cassazione dixit.

    :-/