Perapelanti e perapelati

pubblicato da Giulia venerdì, Ottobre 19, 2007 14:30
Aggiunto alla categoria Spot
Commenti disabilitati su Perapelanti e perapelati

Una settimanella fa, mi chiamano da un noto mensile femminile a diffusione nazionale, con un quesito e una proposta di scriverci sopra. Si parla di perapelanti e perapelati, ovvero di come la maggior parte di noi si divida fra persone che sbucciano la pera per tutti (in senso traslato: che provvedono ai bisogni altrui) e perapelati, ovvero quelli che la pera se la fanno sbucciare, le camicie le portano in lavanderia, il letto lo fanno rifare alla colf, e non sarebbero in grado di cambiare una lampadina neanche sotto la minaccia delle armi.

La qui presente è una notissima perapelante, una che cucina, lava, stira, rammenda, cambia le lampadine, sostituisce la tenda della doccia, aggiusta la presa del telefono, e all’occorrenza sa costruire un rifugio di fortuna con tre pali, due alberi e un telo di plastica (ma anche meno). Sono perapelante a livelli da virtuosa, e tuttavia conscia della natura nevrotica di questa inclinazione. Il perapelante per elezione si dà per rendersi indispensabile ed amato, al contrario del perapelante per forza, che si trova a dover provvedere ad ogni cosa perché il partner, da solo, non si sa friggere neanche un uovo. Il perapelato, dal canto suo, o trova un modo di dare in outsourcing qualsiasi sua esigenza, oppure rischia di sprofondare nella negligenza più totale; però si stressa infinitamente meno, e ha un approccio alla vita meno servile.

A questo punto non mi resta che rigirarvi la questione, a mo’ di sondaggio: perapelanti o perapelati? Per forza o per elezione? Siate onesti, se potete firmatevi con il nome e datemi qualche informazione circostanziata riguardo la vostra persona (età, sesso, occupazione, mica grandi robe), via commenti o via mail, e vi citerò nel pezzone che devo sfornare entro lunedì. La gratitudine è anticipata.

(L’esperimento precedente in questo senso è qui.)

Commenti e ping chiusi.