Il pizzo

pubblicato da Giulia giovedì, Settembre 7, 2006 12:18
Aggiunto alla categoria Bric à brac, Triste mondo malato
Commenti e ping chiusi.

20 commenti to “Il pizzo”

  1. Alex says:

    Settembre 7th, 2006 at 1:05

    Non ci sarebbero commenti, la cosa si commenta da sola.
    Se permetti te la rubo e la posto anche sul mio blog.
    Mi vien male.
    Ciao ve’.. quando passi per Utinum fai un fischio 🙂

  2. Giulia says:

    Settembre 7th, 2006 at 1:29

    Infatti non mi veniva niente di meglio che un aggettivo.

  3. cical0ne says:

    Settembre 7th, 2006 at 1:40

    non mi viene niente di meglio di un rutto!
    Ci sono verita’ di pizzo molto piu’ agghiaccianti in Italia
    che Dio li sfranculi!

  4. Molly says:

    Settembre 7th, 2006 at 1:58

    Bravi tutti.

  5. ugo says:

    Settembre 7th, 2006 at 2:02

    bah…
    bah…
    bah…

    si fottano.

  6. Paola says:

    Settembre 7th, 2006 at 2:14

    Una cosa simile è successa con la versione francese della SIAE. Un gruppo di bambini aveva preparato una canzone per salutare la maestra che andava in pensione, la notiziola è uscita sul giornale locale e la SIAE si è precipitata a chiedere i diritti d’autore. L’artista autore della canzone ha pagato la multa a nome dei bambini.

  7. ciccio says:

    Settembre 7th, 2006 at 2:28

    la multa andrebbe pagata in monetine da 20 centesimi rese incandescenti e lanciate con la fionda direttamente nelle mani del solerte funzionario

  8. Zephyr says:

    Settembre 7th, 2006 at 2:28

    Spero che al dottor Francesco Disanto, titolare dell´ufficio Siae di Martina Franca, si secchino i testicoli e gli caschino.

  9. Alex says:

    Settembre 7th, 2006 at 2:34

    … e gli rotolino in un tombino dove verranno mangiati da una pantegana sotto i suoi occhi.

  10. pierone says:

    Settembre 7th, 2006 at 5:15

    il prossimo che mi dice che noi siamo un paese civile lo picchio (dimostrando la mia inciviltà, quindi lo picchio a ragione)

  11. larvotto says:

    Settembre 7th, 2006 at 5:23

    Io non ci trovo assolutamente niente di strano.
    Perlomeno non dopo aver visto un pezzo di Unan1mous, o dopo aver sentito alcune persone definire Wanna Marchi “un mito”.

    E comunque, se un raggio divino mi dotasse improvvisamente di poteri soprannaturali, quello che farei all’illustrissimo Francesco Disanto trasformerebbe l’augurio di Zephyr in una poesia natalizia.

  12. fmf’s blog » I sardi hanno sempre ragione! says:

    Settembre 7th, 2006 at 5:36

    […] [via] sardegna, siae, cinema, palau, isola della maddalena, chernobyl, multa fmf @ 17:37 | chiusure | […]

  13. Disorder says:

    Settembre 7th, 2006 at 11:48

    Che schifo. La Siae specchio dell’Italia.

  14. fa says:

    Settembre 8th, 2006 at 8:43

    ci sarebbe da dire omm’emmerda!

    notizia orribile… la specchierò anch’io.

  15. Molly says:

    Settembre 8th, 2006 at 9:43

    Se almeno li devolvessero in beneficienza ai bambini di Chernobyl, quei 200 euro, forse non gli cascherebbero i testicoli (cosa che comunque mi auguro).

  16. 71z14n0 says:

    Settembre 8th, 2006 at 10:13

    Concordo con Agghiacciante ma la cosa non mi stupisce.

  17. TheEgo says:

    Settembre 8th, 2006 at 3:52

    Che gente di merda….:-(

  18. gae says:

    Settembre 12th, 2006 at 3:00

    mi gioco una palla che l’ispettore siae si è
    poi beccato un cazziatone gigante dal suo capoufficio.

    uno non può fare una cazzata del genere senza rischiare il licenziamento.

    la siae può permettersi di rubare (sono dei ladri, lo sanno tutti e nessun governo ha mai fatto niente a proposito), ma non di essere così monumentalmente stupida e impopolare.

  19. giuseppe says:

    Ottobre 26th, 2006 at 2:14

    Magari esistessero altre mille persone che girassero la notte per tutelare i diritti di autore, ma perchè in Italia non si riesce a capire che le opere dell’ingegno appartengono all’autore e per poterle utilizzare occore chiedere il loro permesso, e pagare il giusto compenso che rappresenta il salario di ogni autore!

  20. autores says:

    Maggio 7th, 2009 at 4:02

    dottor Francesco Disanto, titolare dell´ufficio Siae di Martina Franca,solo lui no di certo troppi cantanti costretti al ritiro e al arresto,troppi gli attori e troppe case Editrici chiuse se non che le Discoteche anche le piu’famose.I locali pubblici,Bar,Ristoranti e molto altro.potrebbero fare trovare gli uffici aperti al pubblico della Siae in Internet,tanto e’ vero che la mSIAE in internet non risponde.