“El equipaje no ha llegado”
pubblicato da Giulia mercoledì, Maggio 31, 2006 12:36Aggiunto alla categoria Sono fatti miei
Cominciamo bene: io sono a Barcellona, ma la mia valigia no.
Ole’!
Puoi leggere tutte le risposte a questo post seguendo ilRSS 2.0 feed.
Commenti e ping chiusi.
Fu says:
Maggio 31st, 2006 at 12:47
in genere te la ritrovano in 24 ore e te la consegnano loro… mi successe a NY…
ugo says:
Maggio 31st, 2006 at 12:59
sii zen, prendilo come un segno.
rifatti il guardaroba!
😉
Antonio says:
Maggio 31st, 2006 at 1:19
Una mia valigia è stata a Singapore. Sono fiero di lei.
(io, più semplicemente, facevo la tratta Milano-Napoli)
Barbara says:
Maggio 31st, 2006 at 1:33
Questo vizio del bagaglio anarchico che a volte non ti segue è proprio fastidioso. Peccato che non sei a Madrid, avresti potuto rifornirti dal negozio di abbigliamento che ha aperto la Cruz, si chiama Amracord. Mai più senza…
johnny palomba says:
Maggio 31st, 2006 at 1:35
ioviaggio sempre essolo conagocciadescianelnummerocincue
Zelig says:
Maggio 31st, 2006 at 1:45
Prendila con filosofia, era peggio se succedeva il contrario! 🙂
Joe Tempesta says:
Maggio 31st, 2006 at 2:11
All’aeroporto di Barcellona devono essere un po’ fave.
Mi è successo l’anno scorso andando a Palma de Mallorca, con scalo (e cambio di aereo) a Barcellona, e proprio lì si sono persi la valigia, la mia e quelli di un’altra dozzina di passeggeri…
Bah.
larvotto says:
Maggio 31st, 2006 at 2:34
E a cosa ti serve una valigia a barcellona?
L’importante è che tu abbia una carta di credito e qualche contante… 🙂
beh, posso dirlo ugualmente un BUONA VACANZA? 🙂
invisible touch says:
Maggio 31st, 2006 at 3:00
Ah cavolo!
Domani sarò anche io a Barcellona…
Di sicuro faccio l’impossibile per far entrare tutto nel bagaglio a mano!
ci vediamo al primavera?
eP9 says:
Maggio 31st, 2006 at 4:55
Sono incappato per caso nel tuo vecchio post:
http://saitenereunsegreto.splinder.com/1077005245#1431566
ne avevo fatto uno simile
http://loscafo.wordpress.com/2006/02/13/rompiamo-un-tabu/
Per la valigia che dirti…
Goditi bracellona e fregatene.
Una volta a parigi avevo un mal di testa della madonna e sceso dall’aereo dovevo prendere il treno. Ce ne erano 2 al capolinea e non capivo qual’era il mio, scendevo su uno e salivo sull’altro continuamente.
Alla fine io ho preso un teno e il mio bagaglio l’atro.
C’avevo una maglietta fichissima in quella valigia… merda
normalmenteacido says:
Maggio 31st, 2006 at 5:08
prendila con filosofia 🙂
divertiti!
sanvalentino says:
Maggio 31st, 2006 at 5:14
Anche a me a barcellona l’hanno perso.
(poi me l’hanno ridato, però).
Madda says:
Maggio 31st, 2006 at 7:01
Quando sono stata a Lisbona per 4 giorni, la valigia è andata persa col volo dell’andata. Sono stata all’Alitalia di Lisbona e mi hanno rimborsato 50 dollari al giorno (erano circa 180 euro!!) così mi sono comprata un po’ di roba, che in Portogallo costa anche meno! La valigia me l’hanno rispedita in Italia dopo 15 giorni, peccato fossi già ripartita per Londra, in pratica l’ho rivista dopo un mese..
cical0ne says:
Giugno 1st, 2006 at 7:41
fammi sapere quanto ci mettono per restituirtela!
A me e’ accaduto con la British airways, le valige me le hanno restituite a Toronto dopo 5 giorni!!!!
manuel calavera says:
Giugno 1st, 2006 at 11:30
evidentemente preferisce la movida madrilena.
Rachele says:
Giugno 3rd, 2006 at 1:20
Le valigie arrivano veloci, non disperare!!!
Buona vacanza!!!
Dà says:
Giugno 3rd, 2006 at 1:39
Anche a me all’areoporto di Barcellona hanno smarrito la valigia…..mi è arrivata 4 giorni dopo in albergo con il cartellino “Moscow”….si è fatta un giro in Piazza Rossa….
Non disperare..
phoebe says:
Giugno 4th, 2006 at 9:39
Cominciamo bene…
Giulia says:
Giugno 5th, 2006 at 12:53
Vi racconterò presto l’odissea della povera valigia.
Anzi, la condenso subito, ché poi vi devo raccontare altre cose:
1. Mai partita da Fiumicino
2. Recuperata e partita da Fiumicino nel pomeriggio
3. Arrivata all’aeroporto “Te la portiamo noi”
4. Mai consegnata (una giornata chiusi in casa ad aspettare)
5. Speso cinquanta euro in telefonate al call center (c’è, non c’è, c’è ed è qui, c’è ed è partita, ve la consegniamo alle cinque/le otto/le undici/le sette di domani mattina/mezzogiorno/OK, è ancora qui)
6. Recuperata il giorno dopo bestemmiando in russo.
Però adesso ho un nuovo spazzolino da denti.