Eureka

pubblicato da Giulia venerdì, Gennaio 6, 2006 12:28
Aggiunto alla categoria Bric à brac

Ho trovato! Parte prima
Che Thunderbird fosse un prodotto migliore di Outlook Express per me, fino a ieri, era un concetto astratto e opinabile. Una questione di superficiale gradimento con scarso fondamento nelle prestazioni dell’applicazione. Insomma, Fu diceva che Thunderbird era fico, e io dicevo beh, sì, ma mica poi tanto.

Poi ho scoperto i Junk Mail Filters.

E il mio account infestato dalla posta spazzatura si è miracolosamente depurato. Succede così: impostato il filtro, lo spam fa una breve comparsa nella mia casella di posta in arrivo, per poi smaterializzarsi immediatamente in direzione del cestino.
Una cosa meravigliosa. Devo solo fare attenzione che nel cestino non finiscano le cose che voglio effettivamente conservare, ma negli ultimi quattro giorni il tutto ha funzionato divinamente.

Ho trovato! Parte seconda
Era da almeno un anno che volevo provare Skype. Ma siccome sono pigra, mi dimenticavo sempre di comprare le cuffie microfonate, accessorio indispensabile per utilizzare questo simpatico programmino. Che permette, lo dico a vantaggio dei non tecnologizzati o dei meno informati, di effettuare chiamate audio da PC a PC, come un sistema di messaggeria qualsiasi però si sente la voce, e anche (previo acquisto di credito sul sito) di chiamare telefoni fissi o cellulari in ogni parte del mondo a prezzi ridicoli. Tipo (mi dice sempre Fu, che si è sostituito al Neri come pusher di roba tecnologica) il Brasile a 0,02 centesimi al minuto.
Capite le potenzialità.
Ora, il caso volle che la personcina con cui divido casa e materasso comprossi delle cuffie con microfono per robe sue. Così stamattina, complice la sua assenza, ho deciso di fare l’esperimento: ho installato Skype, inserito le cuffiette, e avvertito Fu dell’esistenza del nuovo giochino.
La meraviglia.
Finalmente posso sentire la voce dei miei amichetti residenti in ogni dove, spendendo NULLA. In più, se la telefonata la fai dal PC, ti puoi contemporaneamente scambiare file, mandare foto ed mp3, link, vai qui vai lì. Come Messenger, però ti senti. Ed è bellissimo.

In attesa dell’atrofia spirituale preconizzata dal Papa per gli eccessivamente tecnologizzati, me ne ritorno alle mie occupazioni.

Commenti e ping chiusi.

6 commenti to “Eureka”

  1. kumquat says:

    Gennaio 6th, 2006 at 1:39

    e già che ci sei, mi spieghi come si fa ad attivare il tale filtro su thunderbird? che anche io ce l’ho per fiducia cieca in vari tecnopushers, ma la mia competenza in queste cose è simile a quella che ho sulla meccanica razionale.
    per dire, io sono andata su filtri, su nuovi, e poi non c’è niente di già fatto: vuole che io mi costruisca da sola il filtro? da sola? follia!

  2. Giulia says:

    Gennaio 6th, 2006 at 1:56

    Io ho una versione vecchia ancora in inglese, comunque il percorso è il seguente:

    Dal menu Tools (strumenti) seleziona “Junk Mail Controls”. Ti si apre una scheda che ti permette di determinare le varie azioni che vuoi far compiere a Thunderbird quando riceve mail spazzatura. Nel mio caso, l’ho impostato in modo che lo spam se ne vada direttamente nel cestino, e in modo che quando io marco qualcosa come “spam” manualmente, questo vada nel cestino a far compagnia al resto della merdaccia.

    Avrai notato che Thunderbird marca lo spam con un piccolo cestino. Ecco, se tu metti la spunta di “cestino” anche su mail che lui non riconosce come spazzatura (basta cliccare sul puntino che precede l’orario di ricezione), il sistema “impara” che quella è mail spazzatura, e la volta dopo la cestina.

    Lascia perdere i filtri e prova con i junk mail controls: funzionano molto meglio.

  3. kumquat says:

    Gennaio 6th, 2006 at 2:21

    ok, ho impostato.
    adesso stiamo a vedere…
    grazie!

  4. Matteo says:

    Gennaio 6th, 2006 at 3:54

    insomma Giulia, dividere il materasso con una persona sola oggi non si può più suddai!!
    🙂

  5. Carlos says:

    Gennaio 6th, 2006 at 3:56

    Skype mi sembra molto interessante..provo subito ad installarlo.
    Grazie.
    🙂

  6. Giulia says:

    Gennaio 6th, 2006 at 3:59

    Eh, Matteo: il letto è piccolo 😀