Disperescion

pubblicato da Giulia domenica, Agosto 21, 2005 18:04
Aggiunto alla categoria Sono fatti miei

Qualcuno può fare qualcosa?
Chi sa, parli.

Commenti e ping chiusi.

16 commenti to “Disperescion”

  1. Cristian says:

    Agosto 21st, 2005 at 7:18

    Maaa… mandarlo in assistenza pare brutto?
    Mi sembra cosi’ semplice, la soluzione

  2. rocks says:

    Agosto 21st, 2005 at 8:03

    Dovrebbe formattare l’iPod e reinstallare nuovamente il software sul pc.. se questo non dovesse funzionare, allora non resta che chiamare l’assistenza apple.

  3. rocks says:

    Agosto 21st, 2005 at 9:16

  4. colas says:

    Agosto 21st, 2005 at 9:38

    grazie, ma fin li ci eravamo arrivati anche noi.
    e non funziona

  5. rocks says:

    Agosto 21st, 2005 at 9:46

    ah be’.. scusa allora.

  6. colas says:

    Agosto 21st, 2005 at 9:48

    no, ma che scusa.
    grazie, ma purtroppo non è servito.

  7. Tittyna says:

    Agosto 21st, 2005 at 10:48

    Dunque è molto semplice. Non devi fare altro che prendere l’ipod e metterlo sul tavolino del salotto. Poi chiami al telefono prima Roger Waters, pregandolo di venire a casa tua, poi David Gilmour e fai altrettanto. A quel punto, quando Roger è seduto davanti all’ipod e suonano alla porta, tu fai finta di stupirti, accogli David dicendo ma che sorpresa e li fai sedere uno accanto all’altro. Un buon caffè e li convinci a suonare per te Wish you were here. Se sei riuscito ad arrivare fino a questo punto, può accadere addirittura che l’ipod riprenda autonomamente a funzionare. :))

  8. Gallinaspensierata says:

    Agosto 22nd, 2005 at 9:03

    Ah, queste diavolerie moderne! Ma non era meglio il grammofono? La tromba di ottone fa pure tanto vintage…
    Comunque c’è in circolazione una partita di aggeggi musico-multimediali mal funzionanti. Contatta la Apple con codice a barre dell’aggeggio a portata di mano (dovrebbe essere sia sul fianco della scatoletta di imballo sia su uno dei libretti contenuti all’interno. Spero che tu non sia come me: io scaravento via tutti gli imballi entro una settimana dall’acquisto, ho la casa troppo piccola). A mia cugina lo hanno sostituito con uno nuovo ed una letterina di scuse. Spero che il tuo sia fratello del suo defunto aggeggino.
    In caso di cronicizzazione della patologia ipodiana, posso venderti un ottimo walkman marca AIWA funzionante a cassette, ancorchè privo dello sportellino, a soli 60 euri.
    Bacioni e imboccallupo.

  9. OneImaginaryBoy says:

    Agosto 22nd, 2005 at 9:59

    io passerei direttamente allo zen creative…

  10. leonardo says:

    Agosto 22nd, 2005 at 11:10

    l’esorcista?

  11. filo666 says:

    Agosto 22nd, 2005 at 1:58

    capitato di recente pure a me, nn è contato nemmeno il restore tramite utility dedicata, fortunatamente era in garanzia e me l’hanno sostituito, se lo sono venuti a prendere e me ne hanno riportato uno nuovo nel giro di 4gg

    http://www.tevac.com/article.php/20041206142733284

  12. RafaganoPresidente says:

    Agosto 23rd, 2005 at 1:58

    Eh…lo fanno….lo fanno.

  13. naevus says:

    Agosto 23rd, 2005 at 2:22

    ho usato l’ipod mini di mio fratello (che è da qualche parte in eritrea: prima di partire gli ho detto ‘lascia a casa ipod, videofonino, macchina fotografica digitale ed il nuovo libro di Hornby che li uso tutti io’) per tutta la scorsa settimana con le cuffie da dj (quelle che non senti nemmeno te stesso che schiocchi le dita vicino alle orecchie): il risultato sono delle fastidiosissime orecchie sudate e quindi almeno d’estate in spiaggia lasciatelo morire questo povero ipod! e poi generazioni di umani sono sopravvissuti senza la musica nelle orecchie 12 ore al giorno: potete farcela anche voi!

  14. Antar says:

    Agosto 23rd, 2005 at 5:36

    zen creative micro…

  15. Antar says:

    Agosto 23rd, 2005 at 5:36

    …viola

  16. marco says:

    Agosto 30th, 2005 at 2:50

    zen creative cosa?
    leggi qui
    🙂