Sharelli

pubblicato da Giulia mercoledì, Ottobre 6, 2010 22:39
Aggiunto alla categoria Triste mondo malato

Mentre scrivo, va in onda una cosa che non avevo mai visto. Mai prima, neanche quando a nove anni vidi mia madre piangere per la morte in diretta di Alfredino Rampi. Sta andando in onda l’orrore, e quando dico l’orrore intendo l’orrore puro, l’orrore vero, uno squarcio nella nostra percezione della decenza, del rispetto, della creanza.

A Chi l’ha visto?, Federica Sciarelli sta dando la notizia del ritrovamento del cadavere di Sara Scazzi. Con la madre di Sara Scazzi in collegamento. In diretta. In casa dello zio sospetto omicida. Sara è stata trovata, anzi no. Anzi sì. Anzi no, i Carabinieri la stanno cercando a seguito della confessione delle persone interrogate oggi. La madre impietrita. Singhiozzi fuori campo, la cugina figlia dello zio che – si accenna con falso pudore – potrebbe avere confessato. La Sciarelli che, dopo avere tenuto la madre della ragazza in diretta fino all’ultimo, l’ha congedata e ora chiede se si può fare una domanda alla cugina sconvolta che piange in camera sua.

No, io una cosa così non l’avevo mai vista. E non avrei voluto vederla. Né io, né migliaia di altre persone che ora sono avvitate allo schermo, terrorizzate, con una gran voglia di vomitare, strillare, piangere, picchettare la Rai, senza riuscire a spegnere, con una vergogna tremenda che ci fa passare da testimoni a complici. Il nostro dire “Io c’ero, io ho visto”, ho visto l’ultimo stupro della vita degli Scazzi che si consumava davanti alle telecamere. Il voyeurismo che fa tutto il giro e ci spacca il cervello. Perché adesso vogliamo saperlo, vogliamo sapere se l’hanno trovata, se è morta davvero, come immaginiamo tutti.

Io questa cosa non l’avevo mai vista, e non so, non so proprio, non so.

Commenti e ping chiusi.

12 commenti to “Sharelli”

  1. Flebo says:

    Ottobre 7th, 2010 at 12:22

    A me viene in mente Alfredo..

  2. Giulia says:

    Ottobre 7th, 2010 at 8:43

    A tutti. Ma a suo modo questa cosa è stata infinitamente peggiore.

  3. ccriss says:

    Ottobre 7th, 2010 at 9:08

    fatemi capire… la madre, in diretta tv, ha sentito dirsi “abbiamo trovato il cadavere di tua figlia, anzi no, forse si”?!!?
    ho capito bene?!?!

  4. Giulia says:

    Ottobre 7th, 2010 at 9:29

    La madre, in diretta TV, ha sentito: ci sarebbe stato un ritrovamento, anzi no, anzi sì, anzi forse, non si sa, la stanno cercando a seguito di una confessione, l’omicida ha confessato, l’omicida reo confesso è lo zio e lei, signora, è seduta in soggiorno a casa sua! La povera donna era impietrita. La figlia dell’assassino singhiozzava fuori campo.
    La ragazzina l’hanno trovata stanotte, verso le due.

  5. beatrice says:

    Ottobre 7th, 2010 at 9:39

    Hai capito benissimo. Giulia ha ragione, viene in mente Conrad e a seguire il faccione verdastro di Brando con The End in sottofondo. L’orrore, quando si continua a spostare i confini. Della decenza, del pudore, della dignità, del rispetto di sé e degli altri, del potere. Dietro la parola libertà abbiamo nascosto molti mostri. Nelle scuole qualcuno dovrebbe cominciare a far leggere De Sade. Per cominciare. Vermicino, 1981, prima prova generale, il caso fornì la prova dei risultati che si potevano ottenere spingendosi là dove non si era ancora andati. It’s business, baby!

  6. Giulia says:

    Ottobre 7th, 2010 at 9:43

    Di Vermicino ricordo la partecipazione, la commozione e soprattutto la speranza di tirarlo fuori vivo. Qui sapevamo tutti – tutti tranne la madre, le madri sono le ultime ad arrendersi – che era morta. Non avevamo la speranza che fosse ritrovata viva, e nemmeno gli autori di Chi l’ha visto? ce l’avevano. Sicuramente non speravano in una bomba del genere, e quando è scoppiata avrebbero potuto chiudere il collegamento e permettere alla madre di andarsene. Non l’hanno fatto, e ci siamo beccati la madre impietrita dallo shock e la cugina che singhiozzava in diretta.

  7. Molly says:

    Ottobre 7th, 2010 at 1:51

    Credo che la Sciarelli sia una brava persona. Credo sia stata tutta colpa di una infelice coincidenza temporale. Poi se fosse il caso di interrompere boh. Però credo nella buona fede . Fosse stato Emilio Fede avrei giurato il contrario.

  8. w. says:

    Ottobre 7th, 2010 at 3:09

    Sfruttare il dolore e le tragedie altrui è orribile, pubblicare i diari, le confidenze e le vicende private di una ragazzina è una violenza, se Sarah fosse scappata di casa credo non sarebbe più tornata per la vergogna. Con l’ultimo episodio di chi l’ha visto si è superato il limite tra pubblico e privato, tra informazione e rispetto.

  9. Gianni says:

    Ottobre 8th, 2010 at 3:19

    La Sciarelli meriterebbe la SHARIA.

  10. Marcello says:

    Ottobre 8th, 2010 at 5:31

    La cosa che mi ha più colpito è il tono, della Sciarelli: lasciando perdere la premessa che se avesse avuto un minimo di dignita avrebbe dovuto mandare la pubblicità, chiudere il collegamento e arrangiarsi, mi ha urtato il fatto che lei continuava a parlare urlando, con un tono quasi arrogante… Su Vermicino ricordo nettamente quel pomeriggio, faceva caldo, e dopo che per ore in televisione c’era sempre la stessa inquadratura, col buco circondato dalla gente, ‘sta diretta angosciante con le notizie che arrivavano col contagocce, io non ne potevo più e volevo guardare i cartoni, mentre mia madre, credo come quasi tutti, era lì davanti magnetizzata….

  11. JK says:

    Ottobre 9th, 2010 at 8:01

    Quoto Molly.

  12. Chi l’ha visto | Ludik – di Luca Di Ciaccio says:

    Agosto 2nd, 2011 at 10:52

    […] ad arrendersi, appena un minuto dopo gli inviati delle televisioni. Nell’attimo esatto, come sento dire da chi ieri ha visto la diretta sul terzo canale della Rai, in cui “si è superato […]