21 settembre 2010, in libreria.
pubblicato da Giulia mercoledì, Settembre 1, 2010 13:33Aggiunto alla categoria Una che scrive
È un posto bellissimo, Vallefiora. È un posto vecchio ed è un posto giovanissimo allo stesso tempo, con tutta la storia contadina alle spalle e il suo futuro ecologista davanti.
Se ci sarà qualcuno a raccoglierlo. Se non ce ne scapperemo tutti, per quanto possibile, come hanno fatto quelli che vivevano qui prima di noi: che se ne sono andati, perché quella che avevano qui era la vita dei loro genitori, e non la loro.
Puoi leggere tutte le risposte a questo post seguendo ilRSS 2.0 feed.
Commenti e ping chiusi.
Molly says:
Settembre 1st, 2010 at 3:43
Giulia, innanzitutto complimenti per il titolo: lo trovo bellissimo. Quando leggerò il libro ti farò i complimenti anche per quello. In bocca al lupo!
anna says:
Settembre 1st, 2010 at 6:05
Complimenti!
http://www.youtube.com/watch?v=XD_PKV397WQ
Giulia says:
Settembre 1st, 2010 at 7:31
Lo so, non è mica un caso 🙂
potaci says:
Settembre 1st, 2010 at 10:25
In bocca al lupo Giulia!
Ti leggo da molto, scrivo il primo commento per dire che non vedo l’ora di leggere il tuo libro.
nella stessa pagina una scrittice che stimo e un gruppo che mi fa spesso da colonna sonora..ed è solo la copertina!
Giuliana says:
Settembre 2nd, 2010 at 5:28
Mo’ me lo segno.
Désirée says:
Settembre 3rd, 2010 at 12:57
Ma complimenti! La copertina mi piace, vero che ci dici quando esce, così sosteniamo l’editoria italiana? 🙂
Giulia says:
Settembre 6th, 2010 at 12:53
21 settembre, appunto 🙂
Anellidifum0 says:
Settembre 11th, 2010 at 10:43
Molto bella la copertina, intanto. Il titolo sai già che mi piaceva. Richiama “Il mondo senza di me”, libro che ho amato. Quando torno in Italia per promuovere il mio, la prima cosa che fo mi compro il tuo. 🙂
JayDB says:
Settembre 16th, 2010 at 9:38
“Se non ce ne scapperemo tutti, per quanto possibile, come hanno fatto quelli che vivevano qui prima di noi: che se ne sono andati, perché quella che avevano qui era la vita dei loro genitori, e non la loro.”
…questa frase è un ritratto del posto dove sono nata, e dove quasi nessuno degli amici che ho avuto tra i 16 e i 20 anni vive più (me compresa). non vedo l’ora di leggere il resto…
in bocca al lupo!
Flebo says:
Ottobre 3rd, 2010 at 7:24
L’ho letto tra ieri sera e questa mattina. Veramente figo. Mi è proprio piaciuto.
La trama era abbastanza lineare, però era scritto proprio bene. Complimenti!
Unica cosa. Basta faccine con il naso. Le usano i pornolesi maniaci si internet.
🙂 <- No
🙂 <- Sì
Giulia says:
Ottobre 3rd, 2010 at 9:00
I pornolesi e i non pornolesi, per il mio sistema, si equivalgono 😀
(Io le faccio senza naso, se avevano il naso me l’ha messo il redattore e sarà giustiziato all’alba.)