ho digitato repetita juvant ed è apparso questo blog. Devi essere una persona interessante da conoscere. Magari sei famosa e non lo so.
Cmq ciao giulia e a presto
belysario
ps.: la foto “repetita” non si carica
Giacomo says:
Dicembre 7th, 2006 at 1:15
Tanto per cominciare eviterei errori…
“Repetita iuvant”, con la “i” e non la “j”…nell’alfabeto latino la “j” neanche esiste!!!
😉
Giulia says:
Dicembre 7th, 2006 at 11:08
Giacomo, che tipo di persona commenta un post vecchissimo da cui è sparita la foto sottolineando un errore nel titolo? Mi piacerebbe saperlo… 😀
Mi permetto di dissentire, la J in Latino c’era eccome. Mai sentito parlare di Julius Caesar?
in realtà a quanto ne sola i e la J sono omofoniche e sostituibili.
Contro la censura dei libri, contro la prepotenza e l'ignoranza di chi pretende di scegliere per noi che cosa dobbiamo sapere e cosa no. Segui gli appuntamenti sul calendario pubblico: segnaleremo incontri e manifestazioni.
belysario says:
Novembre 22nd, 2006 at 3:38
ho digitato repetita juvant ed è apparso questo blog. Devi essere una persona interessante da conoscere. Magari sei famosa e non lo so.
Cmq ciao giulia e a presto
belysario
ps.: la foto “repetita” non si carica
Giacomo says:
Dicembre 7th, 2006 at 1:15
Tanto per cominciare eviterei errori…
“Repetita iuvant”, con la “i” e non la “j”…nell’alfabeto latino la “j” neanche esiste!!!
😉
Giulia says:
Dicembre 7th, 2006 at 11:08
Giacomo, che tipo di persona commenta un post vecchissimo da cui è sparita la foto sottolineando un errore nel titolo? Mi piacerebbe saperlo… 😀
Fabio says:
Agosto 27th, 2008 at 11:52
Grazie Giacomo, cercavo proprio l’esatta ortografia. Fabio (5 anni di latino e non sentirli!)
stefano says:
Novembre 7th, 2008 at 12:46
La verità e’ sempre ben accetta anche su fatti accaduti migliaia di anni fa!
Vai scialato giacomino!
Ubikindred says:
Maggio 21st, 2009 at 12:49
Mi permetto di dissentire, la J in Latino c’era eccome. Mai sentito parlare di Julius Caesar?
in realtà a quanto ne sola i e la J sono omofoniche e sostituibili.