Disappearing act

pubblicato da Giulia giovedì, Settembre 6, 2007 9:35
Aggiunto alla categoria Sono fatti miei
Commenti disabilitati su Disappearing act

E’ stata un’estate un po’ del cazzo. Non per tutti, ovviamente, non cerco di generalizzare. Ma per quanto mi riguarda, fatti salvi alcuni momenti lieti, avrei preferito saltare a piè pari una bella fetta di luglio e tutto agosto, e correre direttamente a settembre.

Non vi sto a elencare i motivi, sono diversi e variegati e non tutti legati a circostanze oggettive. E comunque agosto se n’è andato, e Dio sa quanto mi sento meglio. Lo sa talmente bene che ha mandato anche il freddo a schiarirmi le idee. Non tutto quello che mi affliggeva a luglio e agosto è risolto, ma del resto alcune cose sono lì da prima che quest’estate rovente e immobile mi togliesse temporaneamente la gioia di vivere. Altre cose spero si risolvano prossimamente. Ma questo momento – il momento in cui tutto è aperto – è sempre un momento di grazia. Di splendore terrore, per prendere a prestito un titolo di Moltheni. Il momento in cui, anche in questa città chiusa e soffocante, si ha la sensazione dell’orizzonte.

Ci voleva un rito di passaggio. Capita quindi a pennello, questa mini-fuga a Londra con concerto dei Jesus and Mary Chain e visita a Valido e Marta. E pranzo con una delle mie più antiche amicizie, la coppia Antonella-Harrie. Ai quali ho chiesto esplicitamente di tirare fuori tutti gli aneddoti imbarazzanti sulla mia persona: mi conoscono rispettivamente da sedici e quattordici anni. Ne sanno, come si suol dire.

Ce ne andiamo via la prima settimana di settembre, quando tutti cominciano a rassegnarsi all’idea che fino a Natale non ci si muove. Giusto pochi giorni, domenica sera siamo di nuovo qua. Ché poi a Natale io sarò impegnata 24 ore a fare la zia di Leonina o Caterardo, ancora non si sa e quella testona di mia sorella non lo vuole sapere.

Ho davanti un autunno durissimo. Scappo adesso, ché poi non se ne parla più.

Commenti e ping chiusi.