Larsen: the last waltz
pubblicato da Giulia venerdì, Dicembre 15, 2006 16:23Eccoci qua.
Siamo partiti il 12 febbraio senza che nessuno dei miei capi avesse la più pallida idea di cosa stessi facendo. Oggi è il 15 dicembre, e ancora i miei capi non credo abbiano la più pallida idea di cosa io abbia fatto: però io sì.
Voi, che ci avete seguiti, anche.
E questo dovrebbe bastare.
Non ci sono notizie ufficiali sul futuro del programma. Tecnicamente nessuno ci ha detto che siamo sospesi; nessuno ci ha detto se riprenderemo. Sicuramente non ho ricevuto indicazioni di riaprire il casting per il prossimo anno, ma considerato che l’ultima stagione è stata avviata con un preavviso di tre giorni, questo non è affatto strano.
Quello che so, e anche se non si dovrebbe sapere lo dico lo stesso, è che questa è l’ultima puntata di Larsen in diretta per quest’anno.
Dovrei dire molte cose, ma mi riservo l’eventuale elegia per quando avrò notizie definitive.
Questa sera celebriamo le radici della musica classica americana: il folk, il country, e tutto quello che ci gira intorno. L’Americana, insomma. E lo facciamo con i Franklin Delano, Roberto Angelini, Alessandro Besselva del Mucchio, Bob Corn e il duo Pergolani-Marengo, conduttori su Radio 1 di quello che è un po’ il babbo spirituale di Larsen, vale a dire Demo.
Vediamoci: 21.10 sul canale 809 di Sky, digitale terrestre Rai oppure (non dimenticate) in streaming qui.