Il mondo sotto casa

pubblicato da Giulia mercoledì, Luglio 27, 2005 14:29
Aggiunto alla categoria Spot

Nel mio quartiere sono più gli stranieri che gli italiani. Nel raggio di cinquecento metri da dove abito, ci sono qualcosa come sei Internet point, e tutti esibiscono le tariffe per chiamare all’estero, in Bangladesh, in India, in Pakistan. Le facce orientali sono molte più di quelle occidentali, e non solo negli Internet point o al kebabbaro: orientali sono anche i gestori del chiosco delle bibite, i fiorai, i pizzaioli, i commessi. Si vive tutti insieme, nella normalità quotidiana, senza storie di “razza Piave” o altre scemenze o filosofie o summit o grandi interrogazioni sullo scontro di civiltà. La figlia adolescente di Sultana, che gestisce l’Internet point sotto casa mia, si esprime in un impeccabile romanesco, per quanto possa essere impeccabile il romanesco.
La convivenza fra oriente e occidente non è un’ipotesi, è una realtà da tempo. Una realtà da perfezionare e collaudare, ma comunque una realtà, una cosa che già succede ogni giorno. Oggi Magdi Allam, su Corriere.it, dice delle cose secondo me intelligenti e sensate. Le potete leggere qui.

Commenti e ping chiusi.

11 commenti to “Il mondo sotto casa”

  1. bo! says:

    Luglio 27th, 2005 at 2:33

    già.
    che al di là degli stereotipi l’appartenenza ad un credo non è un marchio.

  2. Zino says:

    Luglio 27th, 2005 at 2:42

    Ecco un piacevole incontro pomeridiano…

  3. Gionspenser says:

    Luglio 27th, 2005 at 3:06

    mah, finchè si tratta di storie di “razza piave” mi vien da ridere, se però mi toccano la “grappa piave” mi incazzo come una iena e potrei bombardare le casbah di ciccioli di maiale!

  4. ugo says:

    Luglio 27th, 2005 at 5:52

    termini eh?

  5. Anonimo says:

    Luglio 27th, 2005 at 10:26

    Non è una cosa nuova, si vede che non hai mai abitato a Roma prima, è l’ignoranza di certi romani a lasciarmi sconvolto.

  6. sapu says:

    Luglio 28th, 2005 at 8:36

    Sarebbe interessante metterci un valligiano orobico ‘medio’ (per non dire un altro ‘medio’ del genere, di quel genere che mica prospera solo a Berghem) nel sistema che descrivi…
    La convivenza tra oriente ed occidente ?!
    Ci sono individui, non pochi (almeno credo non siano pochi, attualmente non ho sott’occhio i dati di vendita della Padagnia o di Libbero), che a fatica tollerano il vicino.
    Ovvio che, in scala più ampia…

  7. Giulia says:

    Luglio 28th, 2005 at 10:17

    Il prossimo commento anonimo verrà cancellato, a prescindere dal contenuto.

  8. sapu says:

    Luglio 28th, 2005 at 10:58

    Ma come ?!
    E la convivenza, e l’accettazione di tutti ?!

  9. jessy says:

    Luglio 28th, 2005 at 11:57

    “Negro, africano, asiatico, oriental
    Indio americano, africano, musulman
    Blanco europeo aborigen australiano
    Cinco continentes en un mismo corazon multiracial
    Multicultural, multiracial, multicultural”
    [ska-p]
    😀

  10. Flavia says:

    Luglio 28th, 2005 at 1:56

    A me Magdi Allam (intelligente, per carità) sta tanto sulle scatole..non so perché ma ogni volta che lo leggo vorrei strangolarlo

  11. Rea says:

    Luglio 28th, 2005 at 2:42

    Ma che per caso abiti a Tiburtina?
    Ogni grande città ha i suoi quartieri multietnici in cui non esistono i fatti dei telegiornali. Il quartiere è un microcosmo.