Modero tutto, e altre cose che farò nel fine settimana

pubblicato da Giulia mercoledì, Ottobre 5, 2011 17:18
Aggiunto alla categoria Spot, Una che scrive

Questo fine settimana piatto ricco mi ci ficco, come diceva quello (che non so chi fosse, e peraltro l’espressione è pure bruttina, ma ormai). Cominciamo dalle cose importanti: sabato 8 e domenica 9, al Forte Fanfulla (in via Fanfulla da Lodi 5, a Roma, quartiere Pigneto) c’è Mal di Libri, una festa – non un festival, specificano gli organizzatori – dedicata ai libri, alla lettura e all’editoria indipendente. Dibattiti, incontri, aperitivi, moltissimi libri e anche della musica.

Sabato sera suonano i miei amichetti Marcello e il Mio Amico Tommaso, ma prima (alle 19.30) sarò lì a moderare un incontro dal titolo Cronache letterarie tra web e carta stampata. Si parlerà, ovviamente, di narrativa, web, letteratura, e di come tutti questi mondi cambiano e si incontrano. Intervengono Massimo Raffaeli (La Stampa, Il Manifesto), Nicola Lagioia (scrittore e giornalista), David Frati (Mangialibri) e Carmelo Pinto (aNobii). Da lì faccio uno sprint verso il concerto de I Cani al Circolo, che (mi dispiace per chi volesse venirci all’ultimo) è sold out. Ergo, se non avete il biglietto restate a vedere Marcello e il Mio Amico Tommaso, ne vale la pena, giurin giuretta. Qui ci sono le prove.

Domenica, invece, sono lì a presentare Sorci Verdi. Si tratta di un’antologia di racconti a tema leghista, nata nel periodo in cui l’assessore Donazzan e soci volevano atteggiarsi a Minculpop e rimuovere libri dalle biblioteche o bandire autori dagli eventi regionali. Allora un bel po’ di autori – sia quelli inclusi nella lista di proscrizione che altri – protestarono. Da lì è nata l’idea dell’antologia. Cotta e mangiata, in un certo senso. Esce il 19 ottobre e e parleremo domenica sera, appunto, sempre a Mal di Libri.

Chi non viene è un Gumby.

Commenti e ping chiusi.

3 commenti to “Modero tutto, e altre cose che farò nel fine settimana”

  1. Matteo says:

    Ottobre 8th, 2011 at 12:12

    Bravi i ragazzi, approvo. (Poi se era vino quello che beveva prima di iniziare, approvo ancora di più!) 🙂

  2. catoblepa says:

    Ottobre 10th, 2011 at 11:16

    hai scritto che il Veneto è una delle regioni con il piu alto tasso di abbandono scolastico, in realtà non è vero, è una delle regioni con il piu alto tasso di scolarizzazione, con i migliori risultati nei test Pisa-Ocse e con un numero di libri acquistati superiore alla media nazionale.

    Si tratta di dati e di fatti, lontani dall’immagine di un Veneto popolato da burini illetterati che una certa retorica di sinistra ha contribuito a diffondere.

  3. Nessuna Passione Spenta says:

    Ottobre 11th, 2011 at 10:28

    Ti ho scoperta, questo blog è fichissimo. Ero lì lì per decidere che è arrivata l’ora di lasciare ogni speranza, con la pergamena di laurea farci i filtrini e rassegnarmi all’idea che la french manicure è un valore; ma leggendoti ci ho ripensato. Mo’ però aggiorna, ti prego.