Ocio, men!

pubblicato da Giulia martedì, Marzo 3, 2009 10:36
Aggiunto alla categoria Bric à brac, Sono fatti miei

Pensieri sparsi su Watchmen, visto ieri sera.

1. Poteva anche finire dopo i titoli di testa, che sono nettamente la cosa migliore del film.

2. Superhero sex is pretty fucking funny.

3. Gli anni ’80 sono ufficialmente un “passato” da rievocare con i costumi adatti, il trucco appropriato (gloss, gloss, gloss e ombretti azzurri perlati), i capelli del caso e i grandi successi dell’epoca. Molte delle persone che andranno a vedere questo film, negli anni ’80 non erano ancora nate.

4. Malin Akerman recita con i capelli. In almeno una scena vi verrà da esclamare “O-o-o! Occhi di gatto!”

5. Adoro le sottigliezze. Tipo la scena in cui Adrian Veidt incontra il gruppo di magnati del petrolio, parlano di dominazione del mondo, e in sottofondo c’è l’assoletto di chitarra di Everybody Wants to Rule the World. Anche: un personaggio così spiccatamente effeminato ha come allarme al piano un triangolo rosa. Son cose.

6. Da quando ho visto Sin City, la mia tolleranza allo splatter è precipitata ai minimi storici. Appunto: ricordarsi di non andare mai più a vedere un film con Carla Gugino.

7. Qualcuno ha già fatto la battuta “Ce l’ho grande, ce l’ho blu”?

8. 99 Luftballons.

9. “You think I’m locked up in here with you. But you’re locked up in here with ME!”

10.  A un certo punto, in questi film, io mi distraggo sempre e mi perdo nodi cruciali della storia. Ho quindi pensato per tutto il film che Rorschach avesse ucciso The Comedian (non vi preoccupate, succede nella prima scena), e ho aspettato per tre ore che lo scoprissero. Mi dicono che si capiva che non era stato lui. Bene, eh?

11. Del resto, non avevo capito neanche il resto della trama. L’unica cosa che ho capito benissimo sono i calci volanti al rallentatore, che dopo un po’ rompono anche le palle.

12. Valeva la pena di vederlo? Per le risate che mi sono fatta dopo, sì. Per la fotografia, anche. Ma due sono le cose, o non è un capolavoro del genere, o non è il mio genere.

Commenti e ping chiusi.

16 commenti to “Ocio, men!”

  1. Dottor D. says:

    Marzo 3rd, 2009 at 12:30

    Quella è una parrucca. In realtà Malin Akerman, da brava svedese, è bionda (e ha i capelli molto più corti di così) (Ed è sposata con un napoletano. Questo non c’entra, ma fa colore).

  2. pierone says:

    Marzo 3rd, 2009 at 2:43

    non hai letto il fumetto? merita a prescindere dal film, che andrò a vedere volentieri.

  3. Thumper says:

    Marzo 4th, 2009 at 3:46

    4.: LOL!!!

    7.: Grande Puffo, I suppose 😀

  4. Giulia says:

    Marzo 4th, 2009 at 6:40

    Mi sono dimenticata: Jeffrey Dean Morgan + trucco da vecchio = Javier Bardem.

  5. Marcello says:

    Marzo 4th, 2009 at 6:44

    leggi il fumetto… leggi uil fumetto… leggi il fumetto..
    LEGGI IL FUMETTO!!!! Io ho paura proprio per questo, vedere massacrare un capolavoro della letteratura (non scherzo…) Parto con le aspettative molto basse, ma per raggiungere l’originale ce ne vuole…

  6. Tom | Cinque minuti a mezzanotte says:

    Marzo 5th, 2009 at 10:58

    […] Giulia Watchmen non è piaciuto un granché. Se decidete di vederlo (e probabilmente lo farò […]

  7. barynia says:

    Marzo 8th, 2009 at 1:30

    Capisco che possa aver deluso chi si aspettava un action-movie o comunque un prodotto solo patinato, ma io l’ho trovato magnifico. Capisco perché non abbiano calcato troppo la mano sulla rivisitazione degli eighties, credo sia giusto, d’altronde quello è un 1985 alternativo e parallelo e Nixon non era un grande edonista. Mi ha molto colpito l’interpretazione di Jackie Earle Haley (Rorschach).

  8. Giulia says:

    Marzo 8th, 2009 at 2:27

    Io l’ho trovato casomai troppo patinato e stilizzato, e impenetrabile per chi non ha letto il fumetto. Jackie Earle Haley però spacca, è vero.

  9. Adriano De Santis says:

    Marzo 8th, 2009 at 11:11

    Mi sa che non è proprio il tuo genere…prova con “I love shopping” LOL

  10. Giulia says:

    Marzo 9th, 2009 at 8:48

    Adriano, nuovo di queste parti, vero? 😀

  11. colas says:

    Marzo 9th, 2009 at 2:00

    ancora faccio fatica a capire come ti possa piacere Transformers e non questo film.

    Non è un capolavoro del genere (il fumetto è meglio, ma vabbè), ci sono dei momenti forse un po’ troppo esagerati – il ralenty, la scena di sesso – anche io ho partecipato ad alcune risate, però il fatto che questo sia un bel film rimane.

    Molto più profondo dei vari Spidermen et similia (che sono il mercato con cui si confronta e va confrontato).

    Insomma: non fidatevi di lei. O almeno fatelo solo quando parla di film in costume

    😀

    (Scherso)

  12. Giulia says:

    Marzo 9th, 2009 at 2:00

    Tu quoque.

  13. Marcello says:

    Marzo 9th, 2009 at 6:43

    Un grande film, tratto da un capolavoro: nulla o quasi da ridire, e quel che c’è stato di cambiato non ha intaccato di una virgola la potenza di storia e personaggi: bello, bello, bello!!!

  14. Fabio says:

    Marzo 12th, 2009 at 8:24

    non un capolavoro, però godibile nonostante la lunghezza.

  15. recenso says:

    Marzo 23rd, 2009 at 2:00

    Io non conoscevo il fumetto e non mi piacciono i fumetit dark né lo splatter. e a parte lo splatter e le scene di sesso ridicole (la 7 è fantastica), mi è piaciuto. E’ un film che non termina i titoli di coda e nonostante tutto è riuscito a incuriosire verso il fumetot e a mostrare bene le riflessioni sulla deità e sulla natura umana che praticamente sono la base del film di Snyder. Fotografia ottima. Il finale in linea col mezzo cinematografico e con i riferimenti biblici (il ritorno alla innocenza, la tentazone della conoscenza – mela del Bene e del male, il dio che abbandona il suo popolo). Non il solito comic movie fortunatamente, migliorabile ma tutto è migliorabile. Lo rivedrò volentieri.

  16. Como Encontrar Pareja si Estas Solo o Sola says:

    Marzo 23rd, 2009 at 7:57

    […] Sai tenere un segreto? » Ocio, men! […]