Libero mercato

pubblicato da Giulia lunedì, Luglio 7, 2008 14:38
Aggiunto alla categoria Target du jour, Triste mondo malato

Guardate questa offerta di lavoro.

Ci vedete niente di strano? A tutta prima, no, me ne rendo conto. Il web è pieno di queste offerte. Rileggiamola. Orario 9.30-18.30. Lavoro a tempo pieno. Editing e aggiornamento contenuti per la piattaforma digitale terrestre, redazione di progetti editoriali e di presentazioni a supporto dell’area commerciale. Cioè, un lavoro a tempo pieno con mansioni importanti, non fare-il-caffè/fare-fotocopie/guardare-l’agenda-del-capo.

Un lavoro vero. Di quelli che di solito portano a casa uno stipendio fra i 1.200 e i 1.500 euro, a seconda dell’esperienza e dell’anzianità di servizio.

Quanto viene retribuito? Guardiamo bene: 300 euro.
Trecento.
Euro.
Per stare tutto il giorno a fare un lavoro vero, un lavoro che bisogna saper fare, non una cosa improvvisabile.

E qui arriva la furbata: cercansi “Laureandi in Scienze della Comunicazione”. Notare la finezza di quell’-andi, piazzato lì a fare la differenza fra un laureato e un povero cristo. Al laureato non puoi offrire 300 euro, ti ride in faccia. Ma il laureando? Il laureando è disperato. Per ‘sti trecento euro e l’esperienza farebbe di tutto. Per cui gli si può offrire un non-stipendio, anzi, è tutto grasso che cola, crediti, curriculum.

Resta il fatto che questo non è uno stage e non è un apprendistato. La redazione di contenuti, per il web e per l’azienda, è un lavoro che presuppone preparazione, capacità, inventiva. Queste cose costano, che te le dia un laureato o un laureando: tu non paghi il pezzo di carta, o la sua assenza. Paghi una prestazione a tempo pieno, che non lascia tempo per fare altro, né studiare né lavorare altrove.

Che si fa?
Si fa che a queste proposte non si risponde, o si risponde facendo presente che trecento euro sono una cifra ridicola per quello che chiedono. Il lavoro costa, e il lavoro si paga. Punto.

Commenti e ping chiusi.

Un commento to “Libero mercato”

  1. garbaland says:

    Luglio 7th, 2008 at 5:40

    300 euros al mese == 15 euros netti al giorno (togliendo sabati e domeniche). Un giocoliere ad un semaforo della Cristoforo Colombo probabilmente li guadagna in meno di una mattinata. Ma è molto meglio andare a fare le pulizie in casa, 7 euro l’ora non te li nega nessuno, ma si riesce anche a strapparne 8. Lavori 2 ore al giorno, e hai guadagnato più del CopyWriter Junior. Quasi quasi lo scrivo al signor Fantoni (un nome che cinematograficamente ha un senso).