I buoni propositi per l’anno bloggo

pubblicato da Giulia domenica, Dicembre 30, 2007 12:08
Aggiunto alla categoria Bric à brac, Tennologgia
Commenti disabilitati su I buoni propositi per l’anno bloggo

Non mi va di parlare dei miei buoni propositi per l’anno nuovo, che quest’anno scriverò e metterò in un posto privato dove tenerli d’occhio, per vedere se riesco a spuntarne qualcuno dalla lista. I buoni propositi per l’anno Internet, invece, si possono raccontare: sono per definizione una cosa pubblica, e per realizzarli avrò bisogno di parecchio aiuto. Insomma, nel 2008 vorrei fare le seguenti cose:

  • progettare un nuovo template. Ci vuole. Questo si spappola ogni volta che cerco di metterci anche solo uno straccio di video da YouTube. Voglio che anche il mio blog diventi, finalmente, duepuntozero;
  • trovare qualcuno che mi realizzi il suddetto template, perché un anno non mi basta ad imparare come fare da sola;
  • trovare un nuovo host, che mi permetta di caricare immagini e usare i commenti di WordPress;
  • smettere di rispondere alle trollate di chi viene a cercare attenzione nei miei commenti, in altre parole: essere meno rissaiola. Ma quello si applica anche alla vita normale;
  • smettere di aprire account ovunque. E’ una forma di bulimia presenzialista che non ha effetti positivi tangibili sulla mia esistenza, e poi tanto non li uso;
  • smettere di sentirmi in colpa se rifiuto di aggiungere il mondo e suo fratello ai suddetti account multipli, o anche solo se tolgo dalle liste gente che non mi interessa seguire. Non siamo più all’asilo;
  • usare il mio account su Second Life in maniera costruttiva: ora che ho una casa, è venuta l’ora di invitarci gente e farci delle cose interessanti, salotti, talk show, showcase, le possibilità del mezzo sono infinite. Già che ci sono, grazie a Gianluca per il regalo e a Marileda per i consigli di shopping e le confidenze sulla zattera, quando vieni a vedere la mia tana?
  • sfruttare meglio il tumblr anglofono;
  • usare i miei account su Sorelle d’Italia, Grazia e Macchianera per fare cose diverse e complementari, anche serie e di contenuto. Questo posto, invece, si riserva il diritto di continuare a produrre della gran fuffa.

E via. Ci si risente nel 2008. Ubriacatevi responsabilmente, possibilmente qui.

Commenti e ping chiusi.