I colibrì di Menia
pubblicato da Giulia venerdì, Gennaio 25, 2008 23:50Il servizio delle Iene appena andato in onda parlava dei colibrì che vengono allevati nelle serre del castello di Miramare, a Trieste, all’interno del Parco Tropicale.
Ero lì, il giorno dell’inaugurazione del progetto. Mi sono fatta anche un bel giro dentro la serra, in compagnia di un folkloristico assessore comunale in giacca e cravatta, che le formiche operaie “Ciò, me par de star in Ferièra“. Un pappagallo mi ha detto “Ciao”, una farfalla mi è volata in faccia. E poi c’erano loro, i colibrì. Piccolissimi e schivi, nascosti fra le frasche.
Dopo l’inaugurazione, mi sono riposata un po’ su una panchetta accanto a Margherita Hack. Faceva caldo, e a stare molto in piedi ci si stancava.
Adesso pare che il centro stia chiudendo, sommerso dai debiti, e che i colibrì siano condannati a morte. Moriranno con il governo appena caduto, e il corrispondente Ministero dell’Ambiente.
Il tutto mi sembra molto triste, e anche non poco metaforico, a pensarci bene.
Aggiornamento: il filmato (grazie a Bora.la).