Aim redi tù (all God’s children)

pubblicato da Giulia domenica, Gennaio 29, 2006 14:57
Aggiunto alla categoria Bric à brac

Sigla di apertura di Buona Domenica, con i reduci di Saranno Famosi e Amici, che poi è la stessa cosa prima e dopo che ci passassero gli avvocati. Che continuano stoicamente a pagare il prezzo di cui parlava la Signorina Grant: il prestito iniziale forse l’hanno chiesto a loro. I ballerini ballano, i canterini cantano, la canzone è We All Need Love, e il testo fa:

We all need love, I swear it’s true
I’ve got children, me and you

Nel frattempo, su Raidue, Simona Ventura:
– Domanda a Robert Post “Du làik Italy?”
– Annuncia il collegamento con il campionato di “raistling”.

Un altro fulgido successo per il programma delle “tre I”.

Commenti e ping chiusi.

7 commenti to “Aim redi tù (all God’s children)”

  1. Succo says:

    Gennaio 29th, 2006 at 7:18

    Beh, almeno questa volta la Ventura ci ha risparmiato il “Compliments!” all’artista straniero di turno 😉

  2. Medo says:

    Gennaio 30th, 2006 at 2:03

    Minchia veramente. Che vergognosi che siamo.

  3. Pawn Heart says:

    Gennaio 30th, 2006 at 3:21

    E questo Robert Post ha risposto adeguatamente e in modo originale?

    tipo: oh ies ai love italian fud!

  4. Giany says:

    Febbraio 1st, 2006 at 4:46

    Quando andarono ospiti i Depeche Mode a quelli che il calcio, la Ventura chiuse l’intervento dicendo: “Depeche Mode, like the best in the world”.
    I DM si guardarono e cominciarono a ridere.

  5. asleep says:

    Febbraio 1st, 2006 at 7:38

    …siccome non vorrei morire nell’ignoranza, potresti spiegarmi dove sta l’errore in “i’ve got children”..ci penso da giorni ma la mia scarsa conoscenza dell’inglese non permette di arrivarci da solo…grazie!

  6. Giulia says:

    Febbraio 1st, 2006 at 8:00

    Semplicemente, a) il testo diceva “All God’s children”, e b) “ho figli, io e te” non significa una beata fava 😀

  7. asleep says:

    Febbraio 2nd, 2006 at 10:31

    grazie…adesso dormo più tranquillo!! 🙂

    (a quanto mi par di capire una beata fava come in uno qualsiasi dei testi di vasco….)