Larsen: decisamente meglio dal vivo
pubblicato da Giulia giovedì, Gennaio 19, 2006 23:15C’è bisogno di qualche aggiustamento di tiro, ma siamo partiti.
Giuro che era dalla prima settimana di lavoro che non ero così nervosa. Un conto è condurre un format di cui ti arrivano i testi e non devi far altro che leggerli e seguire la scaletta. Un altro è collaborare ai testi. E un altro ancora è scriversela, organizzarsela, telefonarsela e poi condursela tutta da soli (beh, non proprio: diciamo ufficialmente da soli. In pratica, no. E i ringraziamenti non bastano mai), fare la lotta nel fango con la produzione per riuscire a metterla e a tenerla in piedi, e contemporaneamente rimanere produttivi e attivi anche su tutte le altre.
Diciamo che fra le prime due attività e l’ultima ci passa un camion. Derapando in allegria.
Diciamo anche che la miniera è peggio, via.
Ché in televisione il peggio che ti può capitare è di cadere dalle scale. Oppure essere investita dall’operatore della steadycam (anche se adesso quell’evenienza è meno probabile).
Comunque, nervosismo a parte, è andata: mi sono ricordata tutto, i suoni erano buoni anche in versione minimale e con una prova di pochi minuti, la boccia ha funzionato egregiamente come sostituto dei filmati in cui le domande random venivano fatte dai passanti fermati per strada (progetto ancora in piedi, appena mi danno una telecamera e magari anche un operatore), Cesare Basile e Michela Manfroi sembravano a loro agio, e pazienza se la signorina Auditel ha trovato il tutto troppo lungo: ci sono aggiustamenti di tiro da fare, li faremo, ma intanto si va avanti.
Spero. La lotta nel fango non è mai stata la mia specialità.
(Se siamo riusciti a scaricare il video dallo streaming, ve lo carico in qualche modo. Se no, se ne riparla giovedì prossimo.)
gio...malvi says:
Gennaio 20th, 2006 at 9:25
si, il tiro da aggiustare, ma su Miss Auditel che non ci ha capito una ceppa… sai che so ‘e ceppe?
Giulia says:
Gennaio 20th, 2006 at 9:34
Diciamo che Miss Auditel, probabilmente, non è appassionata di musica. E per chi non è appassionato di musica, Larsen può risultare anche un po’ noioso.
Del resto, all’interno di un programma di flusso molto pop, ci sta bene (secondo me) una rubrica un po’ più meditata. Sono abbastanza soddisfatta del risultato, farò piccole modifiche per vedere come viene la settimana prossima.
marco says:
Gennaio 20th, 2006 at 1:45
Settimana prossima Offlaga?
marco says:
Gennaio 20th, 2006 at 1:46
Giusto per saperlo, così organizzo una “visione” in streaming del programma in negozio…
marco says:
Gennaio 20th, 2006 at 1:47
Sono rincoglionito, l’ avevi già scritto ieri…
seralf says:
Gennaio 20th, 2006 at 10:30
Come partenza non è stata male (io ho soprattutto ascoltato, e sbirciato a singhiozzo, mentre lavoravo 😉
la cosa che ho gradito meno è proprio la scelta degli ospiti, ma d’altro canto i gusti sono i vostri… spero che prima o poi inviterete anche qualcuno che piaccia anche a me (ad esempio gli “scisma” non mi dispiacevano anni fa, mentre ho avuto un brivido di orrore a sentir incensare gli afethours: il gruppo con più “e” aperte della storia della musica 😀
comunque l’idea è ottima ed è un sacco di tempo che non si vedeva un po’ di musica suonata in tv (mi sa persino che le ultime cose decenti risalgono a Red Ronnie)
Insomma brava tu, bravi comunque gli ospiti se non altro per esserci stati e vedrai che le “limature” migliori verranno da sè. Ottima l’idea degli interventi filmati in giro: ma non potreste farne riprendere direttamente da gente digital-camera-dotata e poi fare una conversione? non credo si avrebbe una qualità molto peggiore di quella degli interventi in web-cam, per dire.
buon lavoro
stone says:
Gennaio 21st, 2006 at 3:55
vai forte!
dawoR(k) says:
Gennaio 21st, 2006 at 6:36
Bellissimo blog – uh… ce n’è di roba da leggere / davvero BRAVA 🙂 dawoR***
gra_ce says:
Gennaio 23rd, 2006 at 11:51
Grande idea! Finalmente! Finalmente!
Un pò di respiro… in tv..
Attendo Marco Parente.. ci sarà, vero?
Giulia says:
Gennaio 23rd, 2006 at 3:15
Sì, il 2 marzo 🙂
husberg says:
Gennaio 24th, 2006 at 11:31
come diciamo ad orvieto:
“te la canti e te la suoni” ???
mi dispiace per la mancata visita…mi è presa così bene di venire a roma tutta la settimana che mi sono dimenticato (anche se tu me lo hai detto una decina di volte) che non siete più in via G.VII. pazienza. se non ti dovessero arrivare quelle cose il 20 febbraio torno a roma e prenderò appuntamento.
intanto pedro ximenex l’undici febbraio è a suonare a terni al nuovo SkyLab STUDIO.
ciao H
P.S. già che ci sono approfitto per fare un pò di pubblicità:
In occasione dell’edizione 2006 del Vinitaly che si terrà a Verona dal 6 al 10 Aprile ecco il primo “stand musicale eno-gastronomico itinerante” in giro per l’Italia.
L’idea innovativa è dei Pedro Ximenex, gruppo umbro vincitore di Arezzo Wave 2004 che, per promozionare il disco d’esordio “Che fretta c’era” uscito il 10 Marzo per Shinseiki/Audioglobe, proporranno uno showcase acustico con degustazione offerta dalle case vinicole cardeto e falesco.
Ecco un pezzetto del tour (le date non sono ancora del tutto ufficiali)
M. 05/04/2006 Fnac Napoli, ore 18.30
G. 06/04/2006 da qualche parte a roma la sera il pomeriggio a r.c.f.
V. 07/04/2006 Fnac Genova, ore 18.00
S. 08/04/2006 Fnac Torino, ore 18.00
D. 09/04/2006 Fnac Milano, ore 17.00
D. 09/04/2006 Granguardia,Vr 21h
L. 10/04/2006 Fnac Verona, ore 18.00
L.10/04/2006 TavernaCortomaltese, (Vr?) 21h
ciao alberto
scusa per l’invadenza, non lo farò mai più, giuro
AmicaCarmilla says:
Gennaio 24th, 2006 at 12:24
Sono riuscita a vederlo pure io! Ma non fino alla fine.
Piu’ che il programma in se’, ho semplicemente trovato qualcuno dei presentatori (ma non tu) un po’ *lungo*.
Tu personalmente sei stata molto piacevole. E non e’ un complimento gratuito.