Piccole Fallaci crescono
pubblicato da Giulia domenica, Ottobre 2, 2005 16:12L’articolo inizia con “Ci risiamo!” Ed effettivamente, ci risiamo. Nascosta fra le pagine di uno dei tanti periodici locali (nello specifico, il mensile ciociaro “Flash Magazine”), l’ennesima Oriana de noantri lancia la sua invettiva contro un generico mondo islamico.
Si parte bene, con momenti di alta poesia. La punteggiatura è a carico dell’autrice.
Ci risiamo! E’ come se le lacrime versate a causa delle ferite inferte all’Occidente dagli ignobili terroristi avessero prosciugato la terra, inaridendola e pietrificando un cuore che rischia di spaccarsi divenendo solo polvere!
Sarà stata la peperonata della sera prima, sarà stata la traboccante indignazione, sarà che prima di mettere mano alla tastiera bisognerebbe aver terminato con profitto almeno le elementari: sta di fatto che quasi ogni paragrafo del trattatiello, a firma Simona Aiuti, termina con un punto esclamativo. Non che la signora si ritenga una grande intellettuale, per carità:
La penna di chi umilmente tenta di fare il giornalista deve fustigare a sangue l’intero Occidente perché quest’ultimo non sa e non vuole difendersi dall’Islam malato (…)
Stabilite le premesse (Occidente vigliacco, Islam malato), si passa all’acuta analisi del fenomeno. Con risultati sorprendenti:
Milioni di figli musulmani vivono di stenti [eh?] e quando qualcuno gli promette il paradiso in cambio del martirio, non ci pensano due volte! Questa non è civiltà, non è una cultura degna di pietà e considerazione. Le loro donne muoiono di cancro perché un medico uomo non può toccarle, e loro si dedicano ad una guerra santa che nulla ha di benedetto e ogni cosa ha di maligno e immondo!
La profonda analisi della società islamica, così addentro alle cause del suo disagio, lascia spazio a una breve riflessione sulla questione “crocefissi nelle scuole”, seguita da una roboante invettiva:
Attenti italiani, voi presi da un torpore che incancrenisce cervelli e coscienze, perché verrà il giorno che le vostre figlie saranno obbligate al velo e usate solo per sfornare figli di Allah e voi credete ancora alla reciprocità!
Che invettiva sarebbe, tuttavia, senza una bella maledizione vecchio stile, lanciata alzandosi simbolicamente dalla sedia e puntando tre dita all’indirizzo del nemico?
Sia maledetto il ventre di quelle madri islamiche avvolte in stracci che le fanno sembrare lugubri fantasmi, che festeggiano e brindano alla morte dei loro figli, proclamandosi fiere d’aver dato la vita ad un terrorista che si fa saltare in aria, uccidendo la nostra gente!
Madri immonde, madri maledette, madri avide, madri andate a scuola da Fazio e Ricucci:
Li definiscono martiri quelle donne, e prendono a piene mani migliaia di dollari, offerti loro come consolazione, cinguettando al telefono non sapendo d’essere intercettate![I grassetti sono presenti nel testo.]
A questo quadro quasi lisergico (rinforzato, come sopra, da un commento indignato sulla rimozione dei crocefissi, che si porta sempre molto), segue una seconda chiamata alle armi. E siccome la rivoluzione non è un pranzo di gala
Che deve fare un giornalista se non dare calci sotto il tavolo ai suoi commensali, gridare, prendere a schiaffi l’opinione pubblica che non ha ancora la minima idea di cosa sia la jihad (guerra santa) e vive in una sciocca inconsapevolezza.
Eh già, che deve fare, a parte evitare la scarpetta e il rutto libero? Può senz’altro gridare al complotto islamico internazionale per la manipolazione delle menti ariane, che se ha funzionato con gli ebrei negli anni ’20 si potrà ben riciclare adesso:
(…) terroristi figli di Allah, che potrebbero tagliarci la gola da un momento all’altro e stanno “infibulando” oltre alle loro donne anche i nostri cervelli, impedendoci di sentire e capire il rischio di soccombere del tutto.
E a questo punto arriva il colpo di scena. Simona Aiuti è stata testimone oculare di uno dei più crudeli ed efferati omicidi politici degli ultimi anni, e ce lo descrive con tutta la potenza dei migliori reporter di “Cronaca Vera”:
Ricordate Bouyeri? E’ stato condannato all’ergastolo colui che ha ucciso Theo Van Gogh, scaricandogli un caricatore addosso, piantandogli un pugnale nel petto e sgozzandolo infine, senza pietà, mentre la vittima implorava!
E poteva mancare la considerazione da fila allo sportello delle Poste?
L’Olanda non è più il paese simbolo ed emblema di libertà e tolleranza signori miei, l’Olanda ha paura!
In volata finale, la colpa di chi è? Ma naturalmente del lassismo dei nostri giudici:
(…) basta considerare che il magistrato Clementina Forleo, in gennaio assolse tre Arabi [sic] accusati di tramate attentati in Irak. Secondo la Forleo, non si trattava di terrorismo, bensì di guerriglia contro gli U.S.A., attività non prevista come reato dal nostro codice civile!
Ecco, gliele ha cantate.
Dico solo una cosa: senatrice a vita. Vedo già Feltri, Borghezio e Pera armare la campagna a suo favore.
(Il tutto, va sottolineato, si intitola “Maledetti terroristi!” ed è contenuto in una sezione denominata “Religioni – Islam”. Come se io scrivessi una recensione di Moana Mundial e poi la spacciassi per cronaca sportiva.)
Fabrizio says:
Ottobre 2nd, 2005 at 4:50
Si però anche tu leggi quelle riviste…
Giulia says:
Ottobre 2nd, 2005 at 5:09
Vabbè, Fabrizio, così è un po’ come rispondere a una satira sulla televisione “Ma allora perché la guardi”.
Mi è capitata in mano, ho letto l’articolo, mi ha fatto in parti uguali ridere e rabbrividire, ci ho fatto un post.
Angel says:
Ottobre 2nd, 2005 at 7:00
Ma perché certa gente è ancora in giro? Poi improvvisamente ci stupiamo se ci sono sempre più episodi di razzismo. Ecco, perché. Abbiamo i giornalisti che scrivono per preconcetti, senza sapere niente delle persone.
Questo non sembra un articolo, ma un copia+incolla da pregiudizi. Giudare prima di conoscere. Anzi Giudicare senza voler conoscere. E il pregiudizio e l’ignoranza sono in stretto contatto.
Ma che ne può sapere questa tizia della vita nel mondo islamico, che ne sa della guerra, dell’occupazione americana? E che ne sa delle donne islamiche? Il velo lo portano ancora in Italia.
Mi verrebbe da citare ciò che ho letto in “Circolo chiuso” di Jonathan Coe.
Mi hanno davvero stufato questi “giornalisti” che insultano e basta, non sanno far altro.
Angel
P.S. non è che se insulto la tipa in questione divento anche io giornalista? No, perché farei una brillante carriera effettivamente.
Raffy says:
Ottobre 2nd, 2005 at 7:54
Ho letto il tuo commento sulla pizza patate-salsiccia… Devo conoscerti! 😀 E il sufflé alla napoletana con uovo crudo e mozzarella e no pomodoro ti piace? Per me è il non plus ultra. Non male anche al lardo…
Succo says:
Ottobre 2nd, 2005 at 8:35
Purtroppo questi sono i risultati del brain washing mediatico: nessuno è più abituato a porsi delle domande, a filtrare le informazioni con spirito critico e, soprattutto, a ricordare.
Rachele says:
Ottobre 2nd, 2005 at 9:04
Ricordare, sì, non si usa più e sono anni che lo vado sostenendo.
Devo ammettere che fino a metà post ho sperato fosse uno scherzo.
Disorder says:
Ottobre 3rd, 2005 at 1:47
“L’Olanda non è più il paese simbolo ed emblema di libertà e tolleranza SIGNORI MIEI, l’Olanda ha paura!” ….evidentemente molti giornalisti non bazzicano la blogosfera, altrimenti il “signora mia” e varianti (in contesti seri o pseudo-tali) l’avrebbero eliminato da tempo 🙂
carlo says:
Ottobre 3rd, 2005 at 9:34
Manca l’unica informazione importante: quanto prende ‘sta Aiuti per uno shampoo e messa in piega?
planetzero says:
Ottobre 3rd, 2005 at 9:56
Come al solito semplicemente perfetta. Linko di nuovo.
Todomodo says:
Ottobre 3rd, 2005 at 10:18
Questa Aiuti è un genio della comicità, perché stava scherzando, vero?
Alice75 says:
Ottobre 3rd, 2005 at 10:43
ma sarà mica questa qui?!!
http://www.eeditrice.com/saiuti/cont_escursione1.htm e anche su http://www.club.it/autori/effettivi/o-z/simona.aiuti/indice-i.html
Ma certe persone il cervello lo accendono prima di parlare..D’accordissimo con tutti i tuoi commenti..buona giornata…
cofano says:
Ottobre 3rd, 2005 at 11:28
Qualcuno Aiuti Simona. Ma qualcuno bravo.
dacia says:
Ottobre 3rd, 2005 at 12:11
quando si dice: ecco il pezzo che avrei voluto scrivere io (il tuo naturalmente). ti linko.
dacia
Neo says:
Ottobre 3rd, 2005 at 1:03
Credo fosse Il vernacoliere. 😀
Ciao Giulia, ho cambiato “casa” anche io ^_^
Medo says:
Ottobre 3rd, 2005 at 4:57
Dopo aver letto questa frase di inutile lirismo della Fallaci devo dedurre che lei e la Tamaro sono la stessa persona; sdoppiamento di personalità. Gog e Magog.
E brava Giulia sempre sul pezzo.
Tamburo says:
Ottobre 3rd, 2005 at 4:58
Che palle che fa sta Oriana!! Ormai è un fenomeno da circo.
Giulia says:
Ottobre 3rd, 2005 at 5:09
Questo articolo non è della Fallaci. E voi non avete letto tutto il post 😀
Medo says:
Ottobre 4th, 2005 at 12:47
Ti giuro che il “Continua…” proprio me lo sono perso.
Lupina Stavoriski says:
Ottobre 4th, 2005 at 8:30
Ecco. Lo sapevo. Adesso so che esiste un altro giornale trash sul mercato, e sarò moralmente costretta a comprarlo.
Ma non bastava già Cronaca Vera?
NickNite says:
Ottobre 4th, 2005 at 11:34
Una domanda mi sorge spontanea. Ma questi che blaterano si sono accorti che i kamikaze eran tutti fior di laureati? Che i kamikaze erano anche giovani nati e cresciuti ad esempio a Londra? Non è che forse bisognerebbe cambiare punto di osservazione? Non è che forse la contropposizione OCCIDENTE (buono) vs ISLAM (cattivo e malvagio) andrebbe capita per bene nella sua origine e nel suo fine? Non è che per caso alla fine si fanno tantissime chiacchiere ma non si cerca di capire il punto nodale? Mamma quante domande…e intanto Scrivono e riscrivono…e sono solo copie di mille riassunti…se qualcuno ha voglia di chiarirmi le idee rispondendo a tali questioni che mi attanagliano…bè lo faccia senza pero’ imitare nè Fallaci nè Magdi Hallam…SVP…ciao
irriverente says:
Ottobre 4th, 2005 at 1:33
bel post, un commento mi sembra d’obbligo. L’argomento è delicato e la sua semplificazione diventa sempre più irritante, ho particolarmente apprezzato il tuo spirito di contraddizione ragionata, mi piace. parola di irriverente, se ti va passa che mi fa piacere.
Erika says:
Ottobre 4th, 2005 at 8:42
Non se ne può più di tutta questa ignoranza.
Mi fa male, lo giuro. Mi soffoca.
Due sabati fa ho assistito ad una conferenza.
C’erano Fatna Nadim e Kotoring Toure.
Entrambe di religione musulmana.
Forse tante persone, come la giornalista di cui tu hai parlato, avrebbero dovuto esserci.
E vergognarsi.
Erika
kitty says:
Ottobre 4th, 2005 at 8:53
però se ci pensi qui c’è un conflitto fra islam e occidente o meglio religione musulmana(presa molto genericamente)_ricordiamo che l’islam p una religione che è anche legge_e occidente(laico o con influssi cristaini o ateo).
Se ci pensi è normale che ci siano questi sfoghi e questi timori, così come si teme che la religione cristiana invada o rimanga in ambito pubblico e possa incidere sulla libertà delle persone(voglio ricordare la battaglia per il divorzio ad esempio).
Penso non sia facile risolvere i problemi di integrazione, specie poi se riguardano religioni come il cristianesimo e l’islam che prevedono una certa interferenza in anmbito pubblico e sui bambini_che spesso non scelgono.Ma quando c’è la libertà di scelta?_
Penso che i tempi moderni ci portino problemi molto delicati da risolvere .
Vorrei leggere questo articolo come un sintomo di questa paura (a volte gonfiata dai media, a volte dal terrorismo in sè come strumento di lotta)che non bisogna reprimere, ma ercare di capire e poi a cui si deve cercare di dare una risposta.
ho scritto di merda, ma spero si sia capito cosa intendevo dire.
Giulia says:
Ottobre 5th, 2005 at 11:22
Kitty, sono d’accordo con te che i problemi ci sono: ma non si risolvono gettando fango su un’intera civiltà. Un giornalista responsabile dovrebbe conoscere il valore della parola, e usarla per costruire concordia e dialogo, non per sparare vuoti “signoramia” dall’alto (o basso) della sua posizione di pseudo-intellettuale.
Chi scrive non può permettersi di veicolare il messaggio di terrore e ignoranza della sciampista all’angolo. Anche se è lecito sospettare che la sciampista all’angolo sia più informata e tollerante di questa pennivendola qui.
simona aiuti says:
Ottobre 9th, 2005 at 6:30
Già, sono proprio io!L’autrice di “La rinascita di Mirko” e di “Sasha, una vita per il calcio” e di qualche altro pasticcio a quanto pare!
Vorrei dire a chi vive comodamente in Occidente, me compresa, che le uniche donne islamiche libere sono quelle che vivono sempre in Occidente!
che Dio vi benedica!
Giulia says:
Ottobre 10th, 2005 at 10:23
Salaam aleikum.
nick d'angelo says:
Ottobre 11th, 2005 at 5:38
Mia cara Giulia, sono vermanete felice di avere “forse” una collega ad alto livello come te. Sono il direttore di Flash Magazine Communication e sono felice che il mio giornale ha pubblicato l’articolo dell’Aiuti “Maledetti Terroristi”. Forse la mia collaboratrice doveva essere più incisiva e dire pane al pane, vino al vino.Comunque ti voglio ricordare che il terrorismo internazionale e non viene da certi ambienti islamici, grazie a Dio non da tutti,e ogni giorno miete vittime tra cui madri e bambini. Guardati a torno e rifletti e vedrai che l’Aiuti è stata abbastanza benevola verso i tuoi amici dell’Islam.Ti ricordo che ancora noi possiamo scrivere le nostre e-mail mentre in altri Paesi arabi…fai tu!
Giulia says:
Ottobre 11th, 2005 at 11:51
Mio caro Nick, come avrai capito ho trovato il pezzo sempliciotto, scritto alla buona, disinformato, qualunquista e scritto per cavalcare (malamente) l’onda della paura.
I problemi non si risolvono tuonando genericamente contro una cultura. Quello è il modo più spiccio per fare dell’inutile populismo, con punte di razzismo e intolleranza che durante l’ultima guerra mondiale hanno portato allo sterminio di milioni di innocenti.
uzi says:
Ottobre 17th, 2005 at 9:01
signor d’angelo
spero che stia scherzando?
e spero che il post che ho letto sia invenzione perchè penso che un bambino dell’elementari lo avrebbe scritto meglio!!
La Aiuti sarebbe una poetessa?? una giornalista??
l’unica cosa che vi posso dire di questa “Aiuti” (e che Dio ci aiuti) è che ha cercato di alzare un polverone pensando così di divenire un personaggio (anche se cattivo) di “spicco”…….
Vuoi un Aiutino: parlane con Giuliano Ferrara in privato magari……….
nick d'angelo says:
Ottobre 20th, 2005 at 7:09
Cara Giulia e caro Uzi, non so che titoli di studio avete,visto che io come direttore e giornalista non so scrivere nè tanto meno conosco l’italiano. Forse sarebbe il caso che ti rimettessi un attimo sui libri di scuola elementare così insieme potremmmo mandare meglio avanti la mia rivista. Comunque grazie dell’interessamento e qui chiudo in quanto è difficile parlare con gente al tuo livello.Saluti con affetto da un italiano democratico.
Dr. D’Angelo Nicandro (analfabeta e ignorante)
Chiara Grande says:
Ottobre 22nd, 2005 at 2:04
Salve a tutti, sono Chiara e anch’io collaboro con il tanto snobbato Flash Magazine. Credo che la polemica sorta intorno a Simona sia esagerata: democrazia è anche poter esprimere le proprie opinioni, che, tra l’altro, si sono concentrate più sul problema “terrorismo” che sugli altri aspetti della cultura araba, che io ritengo degna del massimo ripsetto. E’ lì che è nata la cultura, la culla della civiltà. Nonstante questo, però, se non ci fosse la religione, anche io credo che le cose sarebbero mogliori; come in Italia, del resto: che ne pensate della grande “apertura” del cardinal Ruini e del disprezzo nei confronti di omosessulai e divorziati? Sono atea, ma se avessi la sfortuna di essere gay o di sposrae, un giorno, un uomo che non mi darà felicità e vorrò riprendermi la mia vita, sarò, per Ruini e company, un essere da disprezzare. Perciò, Occidente e Oriente, abbiamo tutti luci e ombre. Comunque ribadisco la buona fede di Simona e il dovere di rispettare le opinioni altrui, specie se si soffermano su aspetti obiettivamente negativi, come il terrorismo, che uccide proprio chi di tolleranza ne ha da vendere: Rricordate Bnedetta a Londra???
Chiara Grande says:
Ottobre 22nd, 2005 at 2:07
P.s. A volte ci si trova in presenza di errori di battitura, per la fretta dello scrivere, cosa ben diversa dagli errori di ortografia!
Chiara Grande says:
Ottobre 22nd, 2005 at 2:13
A Uzi: i puntini di sospensione non sono tremila, ma tre! E’ una regola grammaticale anche questa!
uzi says:
Ottobre 24th, 2005 at 12:04
si vede che io ho na visione del mondo diversa che non si ferma hai tre puntini
cmq voi che parlate di libertà di parola e di pensiero perchè voi la potete pensare a modo vostro mentre il cardinal Ruini no? non puo esprimere il suo parere riguardo divorzio e omosessualità? solo perchè voi vi schierate dalla loro parte non vuol dire che tutto il mondo lo deve fare… Libertà di parola non vuol dire scrivere ciò che si vuole dato che, VOI, esponenti di un Magazine avete la responsabilità di ciò che si scrive e a me non sembra che la “giornalista” in questione lo sia stata……… Terrorismo, ma per favore pensate al vostro terrorismo mediatico e non sprecate fiato!! Chi sono Bush e Sharon? portatori di luce o terroristi? siate obbiettivi perfavore
marco chierici says:
Ottobre 24th, 2005 at 8:04
Il fatto che state massacrando Simona Aiuti, dimostra quanto sottovalutate l’enorme problema mussulmano. Io stesso, alla presentazione di un mio libro, ho citato la questione garbatamente e sono stato accusato di razzismo.Siamo al punto che, è sufficiente fare anche una velata critica al mondo islamico e alla loro mentalità, per essere considerati degli antisemiti. Così è ragionare come vi insegna un “Celentano” qualsiasi e…fra non molto come vi insegnerà il Corano. Provate solo ad immaginare quando, per merito anche vostro, la Turchia sarà in Europa (100 milioni di Turchi), sapete cosa significa? Che..PUMMM..tutto d’un tratto saremo islamici anche noi e, a quel punto, non potremo nemmeno dire la nostra!!!! E ora anch’io metto i punti esclamativi Signora Giulia!!!
Marco Chierici – Parma
Chiara Grande says:
Ottobre 24th, 2005 at 8:51
A Uzi: Beh, non si può dare dell’ignorante ad altri e poi pensare che le proprie mancanze siano solo frutto di una visione diversa del mondo…Facile, comodo, così…
Ognuno, quando parla o anche solo quando pensa, esprime opinioni: sarebbe ipocrita pensare di avere nel cervello la più assoluta diplomazia. Beh, se proprio lo vuoi sapere per me dalla faccia della politica internazionale dovrebbero sparire tanto Bush, quanto i terroristi, quanto Ruini etc. Bush portatore di luce? Bush è uno spregiudicato! ciao ciao
uzi says:
Ottobre 24th, 2005 at 10:04
Ma signor marco
lei oltre a fare pubblicità al suo libro in questo post ha dimostrato il suo razzismo e la sua ignoranza in merito al mondo musulmano, del corano e del Islam in generale… Se lei è convinto delle proprie idee, sempre che lei ne abbia delle idee, non dovrebbe avere paura di un’altra cultura…La libertà ha dei confini e superarli equivale ad invaderne un’altra…In nome della coscienza e della conoscienza vi prego di essere obbiettivi, la soluzione non è dietro l’angolo e non cerchiamo di ostacolarla con il razzismo o altro…Ignoranza deve essere sconfitta e non alimentata…perchè invece di dire NO non si informa??? Pace
Dora says:
Novembre 29th, 2005 at 2:14
capisco che il direttore di un giornale abbia nn solo il dovere ma anche il diritto di difendere i prorpi giornalisti. ma sarebbe altresi’ doveroso che, pur mantenendo la prorpia ed altrui sacrosanta liberta’ di pensiero, ponesse dei limiti all’indecenza ed all’ignoranza espressa in certi articoli. tanto piu’ che criticarne il semplicismo o la sintassi nn significa essere “amici dell’islam”… del resto, come e’ facilmente deducibile da questa frase provocatoria, pare essere piuttosto giovane, inesperto e – esattamente come i giornalisti che scrivono nel medesimo giornale- assolutamente disinformato su cio’ che avviene nel mondo. detto x inciso: sono italiana e vi sto scrivendo qsta e-mail da un paese del Medio Oriente nel quale vivo!
salvo says:
Novembre 26th, 2006 at 7:11
Simona ha proprio ragione ..la cronoca e la storia confermano ciò che dice lo vogliate o no